Il sabato della Milano Music Week è un territorio speciale: la città vibra, gli spazi si riempiono, gli artisti emergenti prendono coraggio e gli addetti ai lavori si mischiano con il pubblico, in un clima più rilassato e allo stesso tempo più fertile.
È una giornata in cui puoi ascoltare, imparare, conoscere persone nuove e lasciarti sorprendere da Milano nella sua forma più musicale e spontanea.
Oggi la programmazione è piena di momenti di valore reale — talk, workshop, panel, live — e uno dei più attesi è proprio l’evento organizzato da HAT Music.
Ecco cosa non puoi perderti.
Gli eventi imperdibili del 22 novembre
Hai del talento ma non un manager: e adesso?
Ore 14:30 – Dazio Levante – Arco della Pace
Uno dei panel più importanti dell’intera Music Week, specialmente per chi sta costruendo un percorso nella musica emergente.
Si parla di scelte di carriera, opportunità, primi passi professionali, come evitare errori comuni e come trovare supporto anche senza una struttura alle spalle.
Un confronto diretto tra artisti, manager, strateghi digitali e figure chiave dell’industria musicale.
Con:
Vale LP (artista),
Emanuele Sanfelici (CEO & Founder HAT Music),
Marco Cantarella (Marketing & Digital Strategist – Sugar)
Modera: Chiara Santoro (Music Tech Advisor – ex YouTube Music)
Se sei un artista emergente, questo è l’evento da segnare in rosso.
Produzione Creativa Live – dalla jam al palco
Ore 11:00 – Onda Listening Bar
Una mattinata dedicata alla creazione musicale dal vivo: producer, strumentisti e performer costruiscono un brano in tempo reale, spiegando scelte, errori e metodi.
Utilissimo per capire come nasce un sound credibile, moderno e spendibile nell’industria musicale di oggi.
Strategie di crescita per artisti emergenti
Ore 15:45 – Spazio WAO
Un talk che tocca uno dei temi centrali della Music Week: come far crescere un progetto musicale senza bruciarsi.
Dalle piattaforme alla costruzione dell’identità, dalle community al rapporto con le etichette.
Perfetto per artisti emergenti che vogliono capire la parte “invisibile” del lavoro.
Nuovi linguaggi del live
Ore 17:00 – Dazio di Ponente
La produzione dei concerti sta cambiando: scenografie più leggere, tecnologia immersiva, interazione, listening experiences.
Questo incontro è pensato per chi lavora nel live o vuole capirne la filiera: dal fonico al tour manager, dai designer agli artisti in crescita.
Milano Indie Night
Ore 20:30 – Teatro 89
Una selezione di nomi indipendenti della scena milanese, tra debutti e ritorni.
Perfetto per tenere d’occhio dove sta andando l’indie italiano e per respirare la Milano creativa che spesso anticipa tendenze.
DJ & Producers Club Session
Dalle 22:30 – Rocket Club
La notte elettronica della Music Week.
Beats, synth, club culture e una quantità notevole di producer emergenti e addetti ai lavori della scena dance milanese.
Ottima occasione per conoscere collettivi, etichette e DJ in pieno fermento.
Il sabato che ti rimette in circolo
Il sabato della Milano Music Week è una cura: incontri persone nuove, ascolti parole che ti servivano, scopri artisti emergenti che ti fanno rimettere mano ai tuoi progetti.
Che tu stia cercando direzione professionale, ispirazione o semplicemente la sensazione di far parte di qualcosa di più grande, oggi Milano te la mette davanti.
E se vuoi mantenere vive le connessioni dopo la giornata, puoi farlo anche su HAT Music: il posto in cui la settimana non si spegne quando chiudono i locali.