Diciamoci la verità: alla Milano Music Week si viene anche per farsi notare.
Non c’è nulla di male, basta non trasformarsi in una pubblicità ambulante.
Tra showcase, panel e afterparty, tutti cercano qualcuno da incontrare o un’occasione da cogliere.
Questa non è una guida ufficiale, ma qualche dritta onesta per provarci con stile (e un minimo di dignità).
I nostri consigli
1. Non buttarti su chiunque
La Music Week è piena di persone interessanti, ma anche di gente che parla solo di sé.
Prima di presentarti a qualcuno, ascolta, osserva, capisci se avete davvero un punto in comune.
Un dialogo sincero vale più di dieci biglietti da visita lanciati a caso.
2. Fai parlare la musica, non il curriculum
Se ti chiedono cosa fai, non rispondere con una lista infinita di progetti.
Mostra una cosa sola, ma fatta bene: un brano, un video, un’idea.
Chi lavora nel settore non si impressiona con i titoli, ma con la personalità.
3. Non cercare “contatti”, cerca relazioni
Tutti parlano di networking, pochi lo fanno davvero.
Una chiacchierata tranquilla fuori da un locale vale più di un biglietto infilato in tasca.
A volte la connessione giusta nasce perché hai ascoltato un artista prima di parlargli del tuo progetto.
4. Evita il monologo da palco invisibile
Sì, sei lì per promuoverti. Ma se parli solo di te, nessuno ti ascolterà.
Fatti raccontare gli altri, chiedi, interessati.
La curiosità è la valuta più preziosa della Music Week, e chi la usa bene lascia sempre un’impressione positiva.
5. Mostrati, ma resta umano
Tra outfit eccentrici e carte da visita dorate, è facile dimenticarsi la cosa più semplice: essere autentici.
Chi sei davvero è molto più interessante di come cerchi di apparire.
Un sorriso, una parola gentile, un gesto spontaneo: spesso è da lì che parte la vera occasione.
6. Fatti trovare dove serve
Se incontri qualcuno con cui hai parlato, ma poi vi perdete tra mille eventi, la conversazione finisce lì.
Per fortuna, alla Milano Music Week c’è HAT Music, l’app ufficiale che ti permette di registrare la tua presenza agli eventi e scoprire chi c’era con te.
È un modo discreto e naturale per restare in contatto, senza dover fare gli stalker su Instagram.
Ultimo consiglio
Ricordati che non devi “sfondare”, devi solo esserci nel modo giusto.
La Music Week non è un casting, è un enorme laboratorio a cielo aperto dove la musica si mescola alle persone.
Fai la tua parte, con sincerità, e qualcosa di buono succederà.