La seconda giornata della Milano Music Week entra nel vivo: Milano si anima di talk, sessioni tecniche, show case e momenti di networking dove la musica emergente non è più solo un’idea, ma un progetto concreto.Per chi vive l’industria musicale da protagonista — che sia come artista emergente, produttore, manager o tecnico — oggi è il giorno in cui puoi fare passi decisivi: partecipare a sessioni mirate, incontrare professionisti, acquisire visione.E sì: la HAT Music è nel mezzo di tutto ciò, pronta a supportare la community con strumenti digitali e momenti reali.
Gli eventi imperdibili del giorno
11:00 – La “Everything App”: dalla playlist all’assistente, la musica nell’era degli agenti personali
Luogo: Palazzina Appiani
Un panel che affronta un tema cruciale per chi crea musica: come le applicazioni “agent-based” e la Gen AI stanno ridefinendo la scoperta, la fruizione e la monetizzazione della musica. Imperdibile per chi vuole capire dove sta andando la scena emergente nell’era digitale.
12:50 – The changing sound of the business: a fireside chat with Frank Briegmann
Luogo: Palazzina Appiani
Un incontro esclusivo con un top player dell’industria musicale internazionale. Per chi vuole guardare oltre l’Italia — capire nuove dinamiche globali, trend di mercato, opportunità di carriera per artisti emergenti.
(Registrazione consigliata)
14:30 – Musica e sport: Un futuro insieme?
Luogo: Dazio Levante
Evento che unisce due mondi spesso paralleli: musica e sport. Per chi produce live o vuole applicare strategie di visibilità e partnership, questo è un panel che offre idee concrete.
14:30 – HAT Music Area – Talk w/Federico Baroni
Luogo: Via delle Foppette 2 (Live Moment)
Nel nostro spazio riservato: un’occasione di confronto diretto con un artista/emergente che ha fatto un percorso vero nel mondo musicale. Se sei un artista emergente o semplicemente curioso, questo talk vale il pomeriggio.
15:00 – Songs in Progress
Luogo: Edizioni Curci, Galleria del Corso 4
Assisti dal vivo a una sessione di songwriting con il team A&R: un’occasione rara per vedere come nasce un brano, capire la scrittura, il processo creativo, l’interazione artista-editore. Da segnare se lavori su composizione, publishing o sei autore emergente.
17:30 – Scrollare la musica: la divulgazione musicale ai tempi dei social
Luogo: Dazio Levante
Talk fresco e rilevante: come si racconta oggi la musica emergente? Come funzionano influencer, creator e nuove piattaforme? Per chi fa promozione, social, branding perché la musica trova pubblico anche (e soprattutto) qui.
19:00 – Donne che fanno ballare – costruire una carriera come DJ
Luogo: Onda Listening Bar
Un momento dedicato a chi vive la scena DJ, produzione elettronica, nightlife e vuole capire come, nel concreto, costruire una carriera da zero. Networking, ispirazione e realtà.
21:00 – MMW Opening Party: Sarah Toscano in concerto
Luogo: Dazio Levante
Gran finale di giornata con il lancio ufficiale della festa della Music Week. Per rilassarsi, incontrare altri operatori, artisti emergenti e chiudo in bellezza la seconda giornata.
Passa a trovarci!
Martedì 18 novembre è il giorno in cui la Milano Music Week smette di essere “solo aspettativa” e diventa movimento concreto.
Che tu stia scrivendo i tuoi primi brani, producendo, promuovendo, o semplicemente cercando di capire come entrare nella industria musicale, oggi hai decine di opportunità.
Fai il giro degli eventi, entra nello spazio HAT Music, segnala la tua presenza sull’app, incontra qualcuno nuovo.
Perché spesso è una frase, un biglietto da visita, una domanda giusta che apre una porta.