Milano Music Week

Cosa fare oggi, lunedì 17 novembre alla Milano Music Week

Non restare con le mani in mano: la nostra guida pratica per il primo lunedì di Music Week

Primo giorno di Milano Music Week. L’aria è quella delle grandi partenze: addetti ai lavori che corrono tra un panel e l’altro, artisti emergenti che stringono la tracolla dello zaino un po’ più forte del solito, curiosi che si lasciano travolgere dalla città quando parla di musica.
È il momento in cui Milano torna il centro dell’industria musicale italiana, e ogni strada sembra aprire una finestra diversa su ciò che sta per arrivare.

Se stai cercando di orientarti tra talk, live, incontri professionali e momenti di puro ascolto, sei nel posto giusto.
E ricordati che durante tutta la Music Week potrai segnare la tua presenza e continuare il networking anche su HAT Music, dove artisti e operatori possono ritrovarsi anche dopo la fine degli eventi offline.

Ecco gli appuntamenti imprescindibili di oggi, 17 novembre.

I nostri consigli

1. NEEDA OPEN DAYS – NEEDA Studio

Ore 15.00 – Uffici NEEDA

Un’apertura di porte che racconta benissimo lo spirito della Music Week: un’etichetta che permette a artisti emergenti, autori e producer di presentare i propri brani, parlare con A&R, ricevere feedback e conoscere altre persone che fanno musica tutti i giorni.
È uno degli appuntamenti più utili per chi cerca un confronto reale sull’evoluzione del proprio progetto artistico.

2. “Concediti: statue musicali viventi”

Dalle 10.30 – Sottopassaggio Cairoli M1

È uno di quei format che funzionano perché sorprendono. Musicisti trasformati in “statue viventi”, ognuno legato a un genere: pop, jazz, rap, rock, indie.
Passi, scegli una canzone, “attivi” l’artista e ti ritrovi in un micro-concerto estemporaneo.
Perfetto se vuoi respirare la Milano Music Week dal punto di vista del pubblico, senza badge né formalità.

3. Sync Writing Camp

Ore 10.00 – BASE Milano

Non un evento aperto a tutti, ma un punto d’osservazione importante per chi si muove nel songwriting e nel mondo sync.
Gli autori coinvolti lavorano su brief editoriali reali, e se sei un creativo può essere utile anche solo conoscere il tipo di processi che orbitano intorno al mercato sync in Italia.

4. Midance – l’evento storico per DJ, producer e label

Ore 13.00 – Dazio di Ponente

Pannelli verticali, speed date professionali, incontri rapidi ma mirati.
Midance è una tappa fissa per chi lavora nella musica elettronica, nei club, nelle label indipendenti e per i DJ emergenti.
Il valore qui sta nella quantità di persone dell’industria musicale che riesci davvero a incontrare in poche ore.

5. Convegno d’inaugurazione + live di Marianne Mirage

Ore 16.30 – Triennale Teatro

Il via ufficiale alla Music Week con un panel istituzionale che mette intorno allo stesso tavolo SIAE, NUOVO IMAIE, ASSOMUSICA, ASSOCONCERTI e FIMI.
Se sei un artista o un professionista, questo è l’incontro ideale per capire quali saranno i temi caldi dell’anno: streaming, diritti, AI, mercato live.
Il live acustico di Marianne Mirage chiude il cerchio con eleganza.

Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!

6. “Voci di radio” con Vittoria Hyde

Ore 17.45 – Spazio WAO

Un talk dedicato al ruolo della conduzione radiofonica, con una prospettiva femminile contemporanea.
Interessante se lavori in comunicazione musicale, podcasting o vuoi capire come si racconta la musica oggi nelle piattaforme tradizionali e digitali.

7. Dentro l’Industria Musicale: talk con discografici, manager e producer

Ore 18.00 – Via Michelangelo Bonarroti

Uno degli appuntamenti più consigliati per addetti ai lavori e per artisti emergenti che vogliono capire come ragionano le figure “dietro le quinte”.
È un incontro che può cambiare la tua percezione del settore: consigli, errori comuni, opportunità, dinamiche del mercato attuale.

8. Digital Noises Awards 2025

Ore 19.00 – Spazio Teatro 89

Premiazioni, networking e performance: una panoramica sul mondo digital applicato alla musica.
Se lavori nei social, nella produzione di contenuti o nel marketing musicale, questo è il luogo perfetto per osservare trend e nuovi player dell’industria musicale.

9. Lorenzo Senni – The Stereo Line

Ore 19.30 – Palinurobar

Un ascolto guidato intimo, raffinato, con un artista che si racconta non attraverso i suoi brani, ma attraverso ciò che ascolta.
Se apprezzi la musica elettronica più concettuale e vuoi vivere un momento fuori dal caos della Music Week, segna questo.

10. New Talents On Stage – Finale del contest

Ore 21.00 – Hard Rock Café Milano

Una vetrina perfetta per scoprire artisti indipendenti arrivati alla fase finale del contest.
È uno degli eventi migliori se vuoi tenere d’occhio la musica emergente che salirà di livello nei prossimi mesi.

11. MMW Opening Party con Sarah Toscano

Ore 21.00 – Dazio Levante

Lo start ufficiale della festa. Sarah Toscano, nuova voce del pop italiano, inaugura l’edizione con un live pensato per far incontrare generazioni musicali diverse.
Tappa obbligatoria per chi vuole cominciare la settimana in modalità celebrazione.

Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!

Conclusione

Il primo giorno di Music Week è un piccolo caos controllato, e va vissuto così: passando da un talk istituzionale a un live improvvisato, da un ascolto attento a un momento di networking spontaneo.
Che tu sia un artista emergente, un addetto ai lavori o semplicemente qualcuno che vuole capire meglio come funziona davvero l’industria musicale a Milano, il 17 novembre offre un ventaglio di occasioni che non si ripete facilmente.

E se vuoi continuare le conversazioni, ritrovare chi hai incontrato o mostrare la tua presenza durante gli eventi, puoi farlo anche su HAT Music: la settimana è lunga, e le connessioni migliori spesso nascono proprio dal giorno uno.

Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Ritrova le persone che hai incontrato, su HAT Music!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Tags:

Milano Music Week, Artisti Emergenti, Musica Emergente, HAT Music, Industria Musicale