Giovedì è il momento in cui la Milano Music Week prende un ritmo maturo: non c’è più la frenesia dei primi giorni, ma nemmeno la stanchezza del weekend. È il giorno ideale per chi vuole fare networking con calma, ascoltare talk che lasciano davvero qualcosa, scoprire artisti emergenti interessanti e respirare il dietro le quinte dell’industria musicale in modo più profondo.
Milano oggi è piena di occasioni per producer, singer-songwriter, manager, tecnici, creativi e addetti ai lavori: basta saperle cogliere.
E se vuoi salvare i contatti o tenere traccia di chi incontri, ricordati che puoi segnalarlo anche su HAT Music, così da continuare la conversazione anche dopo gli eventi offline.
Gli eventi imperdibili del 20 novembre
10:00 – Sync Writing Camp (giorno 3)
Luogo: BASE Milano
Terza giornata del camp di scrittura dedicato al mondo sync. Non è aperto a tutti, ma è uno dei poli più importanti da seguire se sei coinvolto in produzione, publishing o scrittura. Le decisioni che si prendono qui spesso anticipano trend della musica emergente per TV, cinema e advertising.
14:30 – HAT Music Area: Talk con Simone Sproccati (heysimo)
Luogo: Via delle Foppette 2 – Live Moment
Un punto fermo per chi lavora sul suono.
Simone Sproccati è uno dei producer e sound engineer più rispettati della scena italiana contemporanea, capace di muoversi tra mainstream e nicchie raffinate.
Parlerà del ruolo dell’ascolto, della cura del suono e delle nuove pratiche produttive.
Perfetto per producer emergenti, artisti che vogliono capire cosa rende un progetto credibile e addetti ai lavori della produzione.
16:00 – HAT Music Area: Talk con Chiara Santoro
Luogo: Via delle Foppette 2 – Live Moment
Ex YouTube Music Executive, oggi advisor per tech e musica.
Chiara Santoro è tra le voci più lucide su piattaforme, strategie di visibilità, algoritmi, branding e crescita sostenibile per artisti emergenti.
Un incontro prezioso per chi vuole imparare come costruire presenza online evitando errori comuni.
17:00 – Workshop “Comunicare la Musica nel 2025”
Luogo: WAO Spazio
Un laboratorio pratico su contenuti, storytelling, social e nuovi linguaggi. Perfetto per musicisti che curano da soli la propria immagine, per chi lavora nel marketing musicale, per comunicatrici e creativi.
Utilissimo anche per capire come Milano sta trasformando la promozione artistica.
17:30 – “La filiera del live: cosa succede dietro un concerto”
Luogo: Dazio di Levante
Un talk molto concreto — produzione, logistica, management, sicurezza, tecnica.
Se sei un artista emergente e vuoi salire sul palco in modo professionale, oppure lavori nei live, questo appuntamento chiarisce tanti aspetti che spesso si imparano solo sbattendoci la testa.
18:00 – HAT Live w/Guest: Noa Flandina
Luogo: HAT Music Area – Via delle Foppette 2
Una delle promesse più luminose della musica emergente italiana.
Questo momento è più intimo rispetto ai talk precedenti e crea uno spazio di ascolto e scambio diretto.
Valido anche solo per respirare l’energia di chi sta costruendo qualcosa di nuovo.
19:00 – Live Session: elettronica e sperimentazione
Luogo: Onda Listening Bar
Perfetto per chi cerca un momento di qualità, lontano dalla frenesia dei talk.
Onda propone ascolti profondi e set curati, spesso orientati alla scena elettronica milanese in evoluzione.
21:00 – Showcase “Future Sounds Milano”
Luogo: Teatro 89
Una serata dedicata agli artisti emergenti che rappresentano i nuovi linguaggi italiani.
Interessante per scoprire cosa sta accadendo nella musica indipendente e quale sarà il suono dei prossimi anni.
Giovedì è il giorno perfetto per fare scelte strategiche.
Non serve correre: scegli gli appuntamenti che parlano davvero al tuo percorso — sia che tu sia un artista emergente, un produttore, un videomaker, un tecnico, un manager o una figura della nuova industria musicale.
Milano oggi è in modalità “scoperta”: ascolta, incontra, osserva.
E se vuoi restare in contatto con chi conosci o segnalare la tua presenza agli appuntamenti chiave, puoi farlo anche su HAT Music.
La settimana è già a metà, ma è qui che molti trovano le risposte che stavano cercando.