Milano Music Week

💼 Cosa fare in Music Week se ti occupi di Licensing

La guida agli eventi, agli incontri e alle opportunità più utili per chi lavora tra diritti, sincronizzazioni e catalogo

Il licensing è una delle aree più strategiche dell’industria musicale:
è dove musica e business si intrecciano, dove i cataloghi trovano nuovi sbocchi, dove si costruiscono opportunità per artisti emergenti e diritti editoriali.

Durante la Milano Music Week, chi lavora in editoria, sincronizzazioni, diritti, collecting, publishing o nella gestione del catalogo può osservare da vicino conversazioni fondamentali, incontrare partner potenziali e capire come si sta trasformando il mercato italiano e internazionale.

Se ti occupi di licensing, sfruttare bene questa settimana significa aggiornare la tua visione sul settore, scoprire talenti che hanno un potenziale sync e costruire connessioni che spesso si trasformano in collaborazioni concrete.

Gli appuntamenti essenziali se ti occupi di licensing

Il convegno inaugurale: comprendere il clima dell’industria

Il 17 novembre, nella fascia pomeridiana, la Music Week si apre con il convegno istituzionale che vede seduti allo stesso tavolo SIAE, FIMI, Assomusica, Assoconcerti e altre realtà chiave del settore.
Per chi lavora nel licensing è un punto di osservazione privilegiato: qui si parla di diritti, ripartizioni, nuove policy, sfide del digitale, ruolo delle piattaforme e nuove modalità di monetizzazione.
È il contesto perfetto per capire dove sta andando il mercato.

“Songs in Progress” – Edizioni Curci (18 novembre)

Un evento prezioso per chi si occupa di editoria e sincronizzazioni: una sessione di ascolto, confronto e approfondimento sul processo creativo della canzone.
Qui puoi identificare brani adatti al sincron, capire quali penne stanno emergendo nella scena e quali autori hanno un potenziale trasversale tra cinema, pubblicità, TV e branded content.
Ideale per mappare repertori freschi e collaborazioni future.

LaTarma OFF Records – comprendere il punto di vista delle label

Il 21 novembre LaTarma apre le porte a incontri e presentazioni: non è solo un’occasione per scoprire nuovi artisti, ma soprattutto per capire come una label indipendente organizza i propri diritti, i flussi di lavoro editoriali e le opportunità di sfruttamento del catalogo.
Ottimo per chi lavora nel licensing e vuole osservare strategie reali applicate ai roster contemporanei.

NEEDA Open Days – un osservatorio sulla nuova generazione

Il 17 novembre NEEDA accoglie artisti e producer nel proprio spazio: un luogo dove la creatività è vista nella sua forma più grezza.
Per chi si occupa di licensing è una risorsa preziosa: puoi ascoltare brani nuovi, individuare timbri o mood che funzionano bene in sincronizzazione, e capire quali artisti emergenti hanno un’identità sonora spendibile nel mondo audiovisivo.

Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!

Gli eventi HAT Music: il contatto diretto con gli artisti emergenti

Dal 18 al 20 novembre, la HAT Music Area (Via delle Foppette 2) è uno dei luoghi più utili per chi lavora nel licensing.
Qui gli artisti emergenti parlano apertamente delle loro necessità, degli ostacoli, dei loro progetti e di come immaginano la distribuzione della propria musica.

Durante i talk con ospiti come Federico Baroni, Andrea Corelli, Chakra, Enrico Romano, Matteo Brioschi e Heysimo, emergono spesso temi legati a diritti, sfruttamento dei contenuti, uso della musica nei social e gestione delle release.
Per un professionista del licensing è un’occasione perfetta per capire come ragiona la nuova generazione di artisti sul valore dei diritti.

Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!

Il panel HAT Music del 22 novembre – dove capire le fragilità dei progetti emergenti

Il talk “Hai del talento ma non un manager: e adesso?” (22 novembre, Dazio Levante, 14:30) ti permette di ascoltare direttamente gli artisti emergenti e le loro difficoltà non solo creative, ma anche burocratiche e amministrative.
Ed è proprio in queste fragilità che spesso nascono nuove opportunità: aiutare un giovane artista a capire il valore del proprio catalogo è una porta aperta verso collaborazioni durature.

Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!

Dove nascono i cataloghi che conteranno domani

Il licensing vive nel presente, ma cresce grazie al futuro.
La Music Week mette in vetrina progetti acerbi, ideas in divenire, tracce non ancora pubblicate e nuovi approcci al rapporto tra musica e contenuti audiovisivi.
Per chi lavora tra diritti, collecting e sincronizzazione, questi giorni sono il modo migliore per annusare il prossimo movimento della musica italiana, prima che diventi tendenza.

Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Salva gli artisti che incontri, con l'app ufficiale HAT Music

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Tags:

Licensing Musicale, Diritti d’Autore, Artisti Emergenti, Industria Musicale, Milano Music Week