La scena indie italiana continua a essere una delle più vive: band, cantautori alternativi, bedroom pop, produzioni intime e sperimentazioni leggere.Durante la Milano Music Week gli artisti indie trovano un contesto perfetto per conoscere altri musicisti, osservare come si muovono le etichette e capire dove sta andando il panorama emergente.
NEEDA Open Days – per chi ama le produzioni sincere
Il 17 novembre NEEDA apre gli studi: un contesto ideale per cantautori, chitarristi, band indie e producer che lavorano su emozione, suono pulito e scrittura.
Un posto dove lasciarsi influenzare da nuove sonorità e conoscere collaboratori potenziali.
New Talents On Stage – capire l’energia della nuova generazione
Il 17 novembre, la finale del contest all’Hard Rock Café permette di cogliere il “polso” dei progetti indie emergenti: presenza scenica, scrittura, autenticità, tenuta vocale.
Se stai costruendo un progetto indie, osservare altri che ci stanno provando è sempre un esercizio utile.
Fondamenta – se l’indie ti piace contaminato
Il 22 novembre Fondamenta mette insieme elettronica, alternative pop e visual: se il tuo indie guarda al futuro, questo è il posto per capire quali direzioni estetiche stanno nascendo.
HAT Music Area (18–20 novembre): il posto giusto per chi fa indie
Molti artisti indie cercano:
- qualcuno che li produca
- qualcuno che li registri
- qualcuno che li ascolti
- qualcuno con cui condividere una sessione di scrittura
Nella HAT Music Area tutto questo succede in modo naturale.
Artisti emergenti come te passano, parlano, fanno networking.
Spesso basta una chiacchiera tra una sessione e l’altra per trovare una nuova collaborazione.
Gli ospiti dei talk (Baroni, Ferraresi, Romano, Heysimo…) portano prospettive utili anche per chi fa indie: scrittura, direzione artistica, percorso, autenticità.
Il panel HAT Music del 22 novembre – dove capisci cosa manca davvero a un progetto
Il talk al Dazio Levante ti aiuta a vedere il ruolo del management, come presentarti, cosa evitare e cosa potenziare quando sei ancora indipendente.
Dove l’indie diventa comunità
La Music Week non è solo un festival di eventi: è un ambiente dove l’indie vive anche nei corridoi, nelle birre post-talk, negli incontri casuali.
È lì che spesso nasce la canzone successiva.