Milano Music Week

🎧 Cosa fare in Music Week se lavori nell’editoria musicale o nel publishing

La settimana ideale per capire come si muovono diritti, sync, autori e cataloghi

L’editoria musicale è uno dei pilastri meno visibili ma più determinanti dell’industria musicale.
Durante la Milano Music Week esce allo scoperto: panel, workshop, case study, listening session e incontri che mostrano come si crea davvero valore attraverso i diritti, le collaborazioni creative e la gestione dei cataloghi.

Se lavori nel publishing, se sei un autore emergente, o se vuoi entrare nel mondo della musica dalla porta dell’editoria, questa è la guida per orientarti senza perdere tempo.

Dove andare se vuoi capire davvero come funziona il publishing

Gli appuntamenti dedicati al sync

La Music Week ospita ogni anno alcuni degli spazi più interessanti legati al mondo film, advertising e TV.

I talk e i camp dedicati al sync mostrano le reali dinamiche del mercato:
come nasce una richiesta, come si costruisce un brief, quali caratteristiche rendono un brano “licensabile”, quali generi stanno performando, e quali invece sono saturi.

È uno dei punti in cui editori, autori e producer si incontrano in modo naturale.
E per chi lavora nel publishing, è quasi un osservatorio sul futuro.

I panel con editori, A&R e responsabili dei cataloghi

Molti incontri della Music Week aprono finestre preziose sul dietro le quinte dei cataloghi editoriali.
Capisci quali autori stanno crescendo, quali scritture funzionano, quali collaborazioni stanno emergendo.

Sentire parlare un A&R editoriale o un responsabile del catalogo è come vedere le mappe della musica italiana in anteprima: scopri a cosa stanno facendo attenzione, quali melodie stanno tornando, quali temi attirano interesse e quali difficilmente funzionano nel mercato attuale.

Per chi fa publishing, questi talk sono fondamentali per mantenere il polso della scena.

Le sessioni dedicate agli autori

Molti spazi, dalla HAT Music Area fino ai centri culturali e agli hub creativi milanesi, ospitano momenti dedicati agli autori emergenti.

Ci sono incontri dove autori, artisti e editori si parlano senza filtri, ascolti curati che mettono in luce scritture nuove e micro-eventi che nascono spontaneamente dopo un panel.

Se lavori nell’editoria musicale, è uno dei modi migliori per scoprire nuove penne e capire come la scrittura sta cambiando tra le nuove generazioni.

Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!

Workshop e case study sul diritto d’autore

La parte legale è la base del publishing, ma spesso è anche la più trascurata.

Durante la Music Week trovi workshop che spiegano in modo chiaro:
come funziona la ripartizione, cosa aspettarsi dai diritti meccanici, cosa cambia con le piattaforme digitali, quali modelli contrattuali stanno emergendo, quali rischi evitare quando si firma un accordo.

Per chi si occupa di editoria musicale, vedere come questi temi vengono affrontati oggi è estremamente utile.

Dove fare networking intelligente

Il publishing vive di relazioni: editori, autori, producer, artisti, sync agent, manager.

Molte delle connessioni importanti non nascono durante gli eventi “ufficiali”, ma nei momenti successivi: un aperitivo, un ascolto spontaneo, due parole scambiate in fila.

La HAT Music Area diventa un punto di riferimento perfetto per questo tipo di conversazioni.
Ci trovi autori in crescita, produttori curiosi, addetti ai lavori che parlano in modo diretto e pratico.
Spesso è lì che incontri qualcuno con cui costruire una collaborazione reale.

Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!

Perché la Music Week è strategica per il publishing

Capire cosa succede in questa settimana significa anche capire dove sta andando la musica italiana.
La Music Week mostra come stanno cambiando gli stili, quali generi crescono, quali autori si fanno notare, quali collaborazioni funzionano.

Per chi lavora nell’editoria musicale, questo non è solo interessante: è materiale di lavoro.

E Milano, con la sua scena sempre in fermento, è una città che ti restituisce più di quello che le dai: basta ascoltare bene.

Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!

Dove i cataloghi iniziano a parlare

Nell’editoria musicale, la differenza la fanno i dettagli: una melodia, una parola, un’intuizione.
La Music Week è il posto ideale per allenare quello sguardo lento e preciso che serve per riconoscere un buon autore, o per capire in anticipo un trend.

Osserva, ascolta, prendi nota e lasciati contaminare. Le idee nascono in tanti modi, ma il publishing vive soprattutto di incontri e visioni condivise.
E se vuoi restare in contatto con autori e professionisti conosciuti in questi giorni, HAT Music ti aiuta a non perdere nessuno per strada.

Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Milano Music Week Logo

Puoi vendere formazione sul publishing in app!

Scopri comeScopri comeConnettiti con chi ci sarà!
La sezione discovery dell'app. Guadagna punti e premi in app ampliando le tue connessioni!
Tags:

Editoria Musicale, Publishing Musica, Autori Emergenti, Sync Milano, HAT Music