La Milano Music Week 2025 è ufficialmente alle porte e la città si prepara a vibrare al ritmo di concerti, talk, workshop e incontri tra professionisti della musica.
Come redazione di HAT Music, l’app ufficiale della manifestazione, abbiamo selezionato per voi gli appuntamenti più interessanti di questo primo giorno tra nuove scoperte, momenti formativi e occasioni di networking.
Che siate artisti emergenti, producer, manager o semplici curiosi del settore, ecco la nostra guida per cominciare la settimana nel modo giusto.
I nostri suggerimenti
1. Convegno d’inaugurazione + live di Marianne Mirage
Quando: 17/11, ore 16:30
Dove: Triennale Teatro
L’evento d’apertura dell’intera settimana: un panel con protagonisti dell’industria discografica italiana (SIAE, FIMI, Assomusica, Assoconcerti) che affronta streaming, IA, diritti d’autore e scenari futuri. A seguire, live acustico di Marianne Mirage per dare il via alla musica vera.
Perché andarci: un’occasione per capire dove sta andando l’industria e subito dopo ascoltare un’artista sul palco.
2. Sync Writing Camp
Quando: 17/11, ore 10:00-…
Dove: BASE Milano
Un laboratorio di due giorni promosso da Sony Music Publishing Italia e Magma Music Agency: i partecipanti lavorano su un brief reale, imparando il workflow della produzione musicale per campagne pubblicitarie.
Perché andarci: perfetto se sei autore, compositore o producer e vuoi capire come entrare nel mondo delle sincronizzazioni.
3. Inside the Session: LEORE × Artist First
Quando: 17/11, ore 10:30
Dove: Artist First (studio)
Un’esperienza creativa aperta a cantautori e artisti: sessione in studio con LEORE e producer di Artist First, dalla scrittura all’ideazione fino alla produzione del brano.
Perché andarci: uno sguardo diretto al processo creativo professionale; ottimo per costruire relazioni e guadagnare visibilità.
4. Midance MMW25
Quando: 17/11, ore 13:00
Dove: Dazio di Ponente
Un evento-clou per DJ, producer, label e operatori: panel, speed-date e networking tutti insieme.
Perché andarci: un ambiente ricco di possibilità concrete per chi lavora sulle produzioni o nel clubbing.
5. New Talents On Stage
Quando: 17/11, ore 21:00
Dove: Hard Rock Cafe Milano
Finale del contest per artisti indipendenti, con 140 partecipanti: un palcoscenico vero, networking e visibilità.
Perché andarci: se sei artista, può essere il lancio o un’occasione per farti notare.
6. Voci di Radio: la conduzione femminile
Quando: 17/11, ore 17:45
Dove: Spazio WAO
Talk con Vittoria Hyde (m2o) su conduzione radiofonica femminile, nell’ambito del palinsesto “From Woman to Woman”.
Perché andarci: interessante per chi lavora in comunicazione musicale, media o vuole espandersi oltre la musica live.
7. L’Arte del Suono su Vinile
Quando: 17/11, ore 18:30
Dove: PPM (studio)
Pinaxa e Universal Music raccontano la collana “Studio Original Master”: una sessione che unisce produzione discografica vintage e racconto tecnico. Aperitivo open-bar dopo.
Perché andarci: per produttori, audio-engineer e curiosi della storia del suono.
8. 40 Hz Research – MachineMachines
Quando: 17/11, ore 20:00
Dove: Casa degli Artisti
Performance ibrida tra neuroscienze, frequenze 40 Hz e musica ambient/elettronica. Un’esperienza immersiva per esplorare suono, corpo e mente.
Perché andarci: per producer, sound-designer, chi ama sperimentare.
9. Leo Kottke in concerto
Quando: 17/11, ore 21:00
Dove: Teatro Elfo Puccini
Una vera leggenda del finger-picking torna in Italia dopo decenni: evento imperdibile per gli appassionati.
Perché andarci: opportunità rara di assistere a una performance d’eccezione e magari trarre ispirazione.
10. WAKE UP – Live Battle
Quando: 17/11, ore 21:00
Dove: Detune
Serata live battle con rock band, DJ e ospiti internazionali: ingresso 10 € con consumazione.
Perché andarci: atmosfera intensa, formato ibrido band/DJ, ottimo per networking informale e scoperta.
Non dimenticare! 💡
Se vuoi fare networking intelligente durante la MMW, scarica subito l’app HAT Music, registra la tua presenza agli eventi, esplora chi c’è e costruisci relazioni che continuano anche dopo la Music Week.
La redazione di HAT Music seguirà giorno per giorno la Milano Music Week 2025 con articoli, guide e segnalazioni dei momenti più interessanti.
Resta connesso per non perderti le nostre prossime selezioni e per vivere la settimana milanese della musica da protagonista!